EVENTI ENOGASTRONOMICI ENTROTERRA RIMINI
Rimini non è solo spiagge e divertimenti, Rimini presenta un affascinante entroterra, ricco di eventi e manifestazioni eno-gastronomiche.
L'entroterra di Rimini è formato da una miriade di paesini medioevali, tutti concentrati attorno al proprio borgo antico e ognuno con le loro tradizioni. Questi eventi eno-gastronomici, nella maggior parte dei casi ambientati in epoche antiche, hanno la capacità di far tornare indietro nel tempo e di far rivivere antichi periodi, fra profrumi e atmosfere particolari.
Golosi avvenimenti che, uniti alla possibilità di visita a mostre, musei o alla possibilità di assistere a grandi concerti, musical o eventi teatrali, rendono Rimini una meta invernale ideale per un week-end.
L'entroterra di Rimini è formato da una miriade di paesini medioevali, tutti concentrati attorno al proprio borgo antico e ognuno con le loro tradizioni. Questi eventi eno-gastronomici, nella maggior parte dei casi ambientati in epoche antiche, hanno la capacità di far tornare indietro nel tempo e di far rivivere antichi periodi, fra profrumi e atmosfere particolari.
Golosi avvenimenti che, uniti alla possibilità di visita a mostre, musei o alla possibilità di assistere a grandi concerti, musical o eventi teatrali, rendono Rimini una meta invernale ideale per un week-end.
Offerte
Eventi Enogastronomici dell'Entroterra di Rimini
Rimini e soprattutto il suo entroterra, da qualche anno, sono un interessante destinazione per scoprire antiche tradizioni, grazie soprattutto a importanti eventi eno-gastronomici che si tengono nel periodo autunnale: la "Fiera di San Martino" a Santarcangelo di Romagna, la "Fiera Nazionale del Tartufo Bianco Pregiato" di S.Agata Feltria e, in tema d tartufo, "Fossa Tartufo e Cerere" a Mondaino.
La "Fiera di San Martino" (o "Fiera dei Becchi"), evento legato alle tradizioni agricole di un tempo, è un'occasione per scoprire i sapori tipici del territorio in un'atmosfera paesana allegra e festaiola.
La "Fiera Nazionale del Tartufo Bianco Pregiato", giunta alla 16ma edizione, è la grande rassegna fieristica che nelle domeniche di Ottobre richiama numerosi estimatori del prelibato e profumatissimo tubero.
"Fossa Tartufo e Cerere", l'evento autunnale legato al tartufo bianco pregiato, al formaggio di fossa e ai frutti autunnali. Questo evento si tiene a Mondaino, grazioso borgo sul confine Romagna-Marche che già ospita il famoso "Palio del Daino" durante l'estate.